3000 visite con un solo articolo

Si non sono pazzo, un articolista di mdrseo è riuscito ad ottenere quasi 3000 visite con un solo articolo non male vero? Ora vi racconto tutto.

3000 visite al giorno

Era il 7 settembre e Google sostituiva il suo logo classico con quelle che per tutti sono diventate le palline di Google.

Il logo era davvero originale e io stesso ho passato qualche minuto a giocarci come un bambino quando riceve la sua prima macchinina, vabbè tralasciamo questi particolari.

Salvatore sicuramente è stato uno dei primi a cercare di dare una spiegazione alla strana scelta di Big G e scrive l’articolo 12 anni dalla nascita di Google: un originale logotipo cambiando però il permalink in questo modo mdrseo.com/2010/09/logotipo-palline-google-7-settembre/ come si può notare all’interno dell’URL ha inserito anche la data dell’avvenimento.

Bene è su l’ultima cosa che voglio soffermarmi la data. Se osservate questo screen shot
Google analitycs

potete constatare che la maggior parte dei visitatori è arrivata cercando la data dell’avvenimento e non con la classica ricerca che poteva essere ad esempio “Google palline” o “logo palline Google”.

Questo a mio avviso è un dato molto importante che ci insegna a capire come comportarci nei ricorrenti cambi di logo che Big G fa e che se sfruttati a dovere portano una quantità enorme di visite e di conseguenza qualche euro in più.

Ma non finisce qui, infatti molti siti web, forum e tanti profili di social network ci hanno regalato un link. Infatti uno dei comportamenti comuni nell’utente medio è quello di rispondere alle domande incollando un link e di solito il link scelto è quello che compare in prima posizione per la ricerca fatta.

In conclusione abbiamo avuto parecchi benefici con un solo articolo da tutti i punti di vista, infatti sono aumentate visite, link in entrata e qualche soldino.

A te è andata meglio? Perchè non ci racconti la tua nei commenti?

Vi ricordo che mdrseo da la possibilità di scrivere a tutti basta avere conoscenze sul SEO e la voglia di comunicare il proprio sapere.

9 Comments

  1. Tiziano 16 Settembre 2010
  2. salvatore 16 Settembre 2010
  3. Carlo 16 Settembre 2010
  4. Davide Rigon 16 Settembre 2010
    • Carlo 16 Settembre 2010
  5. salvatore 16 Settembre 2010
  6. Davide 18 Settembre 2010
  7. salvatore 18 Settembre 2010
  8. Gabriele 19 Dicembre 2010

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi