AGGIORNAMENTO DEL 04/06/2011
E’ nato un nuovo servizio per guadagnare facendo l’articolista il suo nome è Wikio Experts, sembra che con questo servizio è possibile crearsi uno stipendio, da provare sicuramente.
Da quando internet è diventata anche una forma di guadagno sono nate piano piano nuove figure professionali come il SEO e il programmatore freelance. Bene tutti sappiamo che gestire un blog non è cosa semplice e che sopratutto bisogna scrivere, scrivere e scrivere, ma c’è chi non ha voglia di iniziare il percorso graduale e vuole partire con un blog già pieno di contenuti e sopratutto vuole dare continuità al lavoro, proprio per questi motivi ultimamente nasce la figura dell’articolista retribuito.
A mio avviso il lavoro dell’articolista è tra quelli retribuiti in modo migliore, da preferire a molti altri metodi che sinceramente ho sempre sdegnato come quello di cliccare su annunci per pochi miseri centesimi spesso anche 0,01 a click (da evitare) i cosiddetti (Paid To CLick).
Il lavoro dell’articolista spesso si svolge in due modi:
Preparare un pacchetto di articoli che possono essere di 10, 50 o anche 100 e poi venderli negli appositi forum e siti web che se ne occupano.
Scrivere per uno o più blog un tot di articoli a settimana, questa categoria spesso viene retribuita con un fisso settimanale o mensile come da accordi presi in precedenza.
Ora non pensate che sia una cosa semplice, solo chi scrive articoli tutti i giorni sa quanto è dura, perchè nessuno comprerà i vostri articoli se ci scrivete le prime cose che vi vengono in mente o peggio se vi dedicate al copia e incolla. Si proprio così è un lavoro duro ma che viene pagato in modo discreto, infatti un articolo può essere venduto da circa 1 euro in poi dipende da chi acquista, da chi scrive e sopratutto cosa scrivete. Però se pensiamo ad una media di 15 articoli al giorno ad esempio ecco che siamo arrivati a 15 euro che per 1 mese sono 450 euro certo non sono tantissimi ma se pensiamo che qui da me al sud una commessa arriva a prendere anche 400 euro al mese (sopratutto ora che lo sfruttamento trova il suo momento migliore purtroppo) tra lo stare tutti i giorni in un negozio a stare a casa mia io sceglierei la seconda opzione.
Certo poi il tutto è da valutare se io scrivessi 15 articoli al giorno sul mio blog a quest’ora avrei sicuramente migliaia di visite e potrei pensare di monetizzare il mio blog ma la sicurezza non ce la da nessuno quindi se il vostro motto è poco ma subito il lavoro dell’articolista fa per voi.
Se leggendo questo post vi è venuta voglia di provare vi lascio 4 indirizzi utili di siti web che hanno al loro interno sezioni dedicate agli articolisti e freelance:
Un altra strada è quella del contatto diretto, scrivete ai grandi blog per chiedere se hanno bisogno di articolisti non si sa mai.
Mi interessa molto il vostro parere in merito, avete mai provato a fare gli articolisti?
Secondo me sei pazzo.
Io scrivo articoli su commissione per un blog importante, ma se lo dovessi fare per 1 euro, piuttosto me ne starei a letto a sonnecchiare. Ma ti rendi conto di cosa vuol dire scrivere un’articolo al giorno? Ma ti rendi conto che il lavoro dell’articolista comporta anche un aggiornamento continuo?
Poi hai anche il coraggio di affermare che è un lavoro ben pagato? Ad 1 euro? Forse lo trovi in cina uno che ti scrive un buon articolo di 650/800 parole ad 1 euro. Baahh!!!
Grazie per il pazzo, un po lo siamo tutti, in fondo un tocco di follia non mi è mai dispiaciuto nell’essere umano. Ho letto che scrivi articoli per un blog importante, cercando sul web credo di aver individuato il blog da te citato e sinceramente non mi sembra che abbia tutta questa fama. Poi ho dato uno sguardo al tuo blog ed ho visto che sei ancora fermo a pubblicizzare gli ebook di Mauro Franco, qui non aggiungo commenti. Mi dai del pazzo perchè ho dato 1 euro come prezzo base per un articolo, questo purtroppo mi fa capire che tu non frequenti i più importanti forum di settore pieni di articolisti retribuiti ad un euro ad erticolo, ma secondo te un articolo di 250-300 parole sul gossip dove anche io sarei capace di scrivere almeno 10 articoli in due ore quanto dovrebbero valere? Logicamente non si può paragonare ad un articolo su un argomento complesso di 800 parole e questo lo sanno anche i bambini. Detto questo caro amico ti consiglio di documentarti su blog e forum di settore e magari di lasciare un po meno tempo ai libri di Mauro Franco.
Ciao Carlo,
eccomi, mi piace confronto.
Hai ragione, non frequento i forum. E se quelli sono i presupposti – 1 euro ad articolo – stai certo che non li frequenterò neanche in futuro. Forse tu non ti rendi conto cosa significa oggi 1 euro, non ci compro neanche il gelato per mio figlio. Lo hai detto tu, 10 articoli in 2 ore = 5 euro/ora. Cosa ti costa la tua famiglia al giorno? Quante ore dovresti lavorare “ingobbito” alla scrivania per portare a casa il pane? Caro Carlo, quello che mi ha fatto incaz… è che hai affermato che è un lavoro “ben Pagato”. Non metto in dubbio che sia il prezzo di mercato (se lo dicono nei forum…), ma ti posso assicurare che io personalmente piuttosto vado a fare il giardiniere per i vicini e mi cucco 18 euro l’ora.
Oppure continuo a vendere come affiliato i prodotti di Mauro Franco – che fra l’altro mi è anche simpatico; e non mi vergogno di certo, mica vado a rubare in chiesa.
Poi, che il mio blog non sia bello o che non sia importante l’altro blog per cui scrivo (controlla min. 800 parole) o che io scriva male, o che io sia brutto e puzzolente non centra nulla.
Tu hai affermato che 5 euro/ora è un bel guadagno, un lavoro ben pagato.
Io non sono per nulla daccordo; per me è da fame. Che se li scrivano loro. Tutto quà.
Pirandello affermava “così è, se vi pare”.
E non prendertela; c’e chi ama Berlusconi e chi lo odia.
Il mondo è bello perchè è “avariato”.
Ciao e buon lavoro
Flavio61re
Ripeto forse sono io che scrivo male, 1 euro è il prezzo base, ci sono articoli più complessi che possono arrivare anche a 10-20 euro al pezzo (non dirmi che non è un lavoro ben pagato questo). Hai scritto che preferisci fare il giardiniere dal vicino per 18 euro l’ora, dimmi dove abiti che lo vengo a fare io di corsa il giardiniere, perchè qui dove abito io c’è gente che prende 20 euro AL GIORNO.
Per il resto non ho fatto nessuna critica ne al tuo blog ne ai blog in cui scrivi, mi sono solo limitato a dire che non sono così famosi come tu scrivevi.
Detto questo caro amico, anche io amo il confronto e mi farebbe piacere ricevere più critiche da te da oggi in poi, perchè non è detto che la mia sia verità e la tua no, ma se fai un giro nei forum che ti ho descritto di articolisti che lavorano ad 1 euro, giusto o sbagliato che sia, ne trovi a volontà.
Si può essere d’accordo o meno con un pensiero, a me da fastidio solo essere definito pazzo solo perchè la penso diversamente da te, per il resto mi inviti a nozze io sono qua torna quando vuoi.
Carlo, Carlo.
Non fare il permaloso dai.
Era un pazzo “simpatico”, o questo voleva essere.
… ora però che rileggo… 1 euro ad articolo, mmh…
Si, sei proprio un pazzo.
Comunque stai facendo un ottimo lavoro, bravo (e parlo seriamente).
L’unico problema è che io non lavorerò mai con te, perchè i genovesi (e senza offesa per nessuno, altrimenti son casini) ti fanno un baffo.
Flavio61re
P.S. Sono di Reggio Emilia e molti pensionati guadagnano molto di più come ho detto io che con la pensione dello zio Tom.
Quasi quasi cominci ad essermi simpatico.
Non è che voglio interrompere questo vostro confronto, ma è più forte di me e scusate ma non resisto.
@ Flavio61re ma tu dove vivi??? prendere 18 euro l’ora io mi sentirei un stra ricco, allora mi permetto io di definirti (pazzo simpatico) visto che davanti a un lavoro del genere, non cedi e continui a fare il blogger!!!! Complimenti. Stare otto ore davanti al pc cercando sul web e rimanendo aggiornato sai quanti post riesci a scrivere a prescindere dal argomento anche se certamente su alcuni argomenti è più facile sfondare….
Vabbè dai vi lascio ai vostri confronti.
Mi raccomando Flavio61re non te la prendere.
Il vostro confronto è interessante.
Sono una web writer/illustratrice e ho fatto della mia passione della scrittura e il disegno il mio lavoro.
Lavoro per diversi blog aventi i più disparati argomenti (moda, arredamento, riciclaggio ed ecologia) e, lavorando 3 ore al giorno, riesco a portare a casa la cifra che mi darebbero in un negozio lavorando part-time (senza muovermi da casa, il che significa risparmio di tempo e di carburante).
Non so su quali forum vi siate (o non siate) informati, ma la quota di pagamento degli articolisti generalmente va a parole (1-1,50€ ogni 100 parole), o ad articolo, ma in questo caso il pagamento minimo è di 2,50€ per articoli di 250-300 parole.
L’ideale, per lavorare e venire retribuiti come ci si merita, è impostare la propria tariffa base, al di sotto della quale non si scende (io non accetto commesse inferiori a 1,50€ ogni 100 parole, se poi l’argomento è impegnativo, o richiede particolari ricerche la mia tariffa sale a 2-2,50€ ogni 100 parole), soprattutto perché chi, come me, scrive principalmente romanzi e ha un proprio stile reperibile in cartaceo, “marchia” l’articolo, e la griffe da che mondo è mondo si paga.
L’articolista non è un lavoro per tutti.
Serve talento nella scrittura, serve impegno e capacità di autogestione. Se si hanno queste 3 caratteristiche si può anche vivere con un lavoro del genere come faccio io. Basta imporsi 6 ore di lavoro al giorno (io lavoro 3 ore argli articoli e 3 ore alle illustrazioni quotidianamente) e ci si può portare a casa uno stipendio interessante, facendo quello che piace invece di “buttare il sangue” in un ufficio, cosa che per uno scrittore è importantissima.
ciao, io faccio l’articolista da un po’ di tempo. Sono arrivata a fare questo lavoro per caso, così come per caso ho scoperto che ero in grado di scrivere bene, veloce e su una quantità incredibile di argomenti. Sicuramente reputo che ci sia una differenza sostanziale tra articolista e giornalista/scrittore. Ovviamente ognuno ha la sua preparazione e ovviamente la sua giusta monetizzazione 🙂
Confermo che non è un lavoro da tutti perchè devi riuscire a scrivere parecchi pezzi al giorno per portarti un po’ di soldi a casa. Ma è un lavoro davvero divertente, almeno per me
non scrivere la prima cosa che vikene in mente? e cosa dovrei scrivere all’ora se non mi viene dato nessun argomento su cui replicare?
Ciao a tutti,
sarei molto interessato ad intraprendere questa professione o ad apprendere qualcosa in merito.
Sapete indicarmi qualche Blog/Sito/Rivista on line che cerchi collaborazioni e che sia seria e puntuale nella retribuzione.
Quelle da me trovate sinora, dicono di pagare gli articoli ma in realtà intendono che ti fanno mettere l’Adsense di Google e devi sperare nei click.
Qualcuno può aiutarmi ? Grazie!!
Aldo
e chi lo sa dove stanno le riviste serie. io debbo ancora conoscerne una
Riviste informatiche serie ce ne sono, ad es. programmazione.it oppure zeusnews.com. E’ importante a mio avviso presentarsi con un buon curriculum sulle spalle, anche su blog ordinari… sul pagamento nello specifico non ho molta esperienza, certo scrivere di gossip è un conto, scrivere di SEO o WEB 2.0 è decisamente un altro!
Di nulla, è un piacere! Comunque ti suggerisco di non svenderti troppo, con l’abuso di Adsense e del revenue sharing sono nati moltissimi blog scadenti su cui è meglio non pubblicare.
Capito, grazie delle informazioni.
Per quanto mi riguarda scriverei anche per 1 € ad articolo se davvero qualcuno pagasse così. per me non è affatto poco, dal momento che sinora non ho trovato nessuno che pagasse sul serio 1 € ad articolo ma , dopo aver promesso guadagni vari, mi hanno rifilato la storia di google adsense.
Grazie! ciao!
Cerca ancora quello del giardino a 18 euro all’ora?
Interessantissima questa discussione, secondo me non bisogna confrontarsi con gli altri lavori perchè altrimenti non ne veniamo più ad una..
I tanto odiati stipendi dei calciatori sono così alti perchè portano altissimi guadagni alle società (sponsor ecc), i giardinieri guadagnano 18 euro all’ora perchè è il prezzo che il proprietario della casa è disposto a spendere per non tagliarsi da solo il prato ecc..
Invece di stilare valutazioni degli articoli vi siete mai chiesti quanto possa guadagnare il proprietario di un sito web con un vostro articolo?
Probabilmente chi verrà ingaggiato dai siti autorevoli merita cifre altissime ma chi verrà scartato e dovrà scrivere per siti poco importanti dovrà ammettere di non essere un articolista di “serie A” ed adeguarsi e proporzionare le proprie tariffe.
Un blog con 1000 visite al giorno se pagasse un articolo 10 euro andrebbe in perdita e di conseguenza..
Fabio il tuo punto di vista mi sembra che rispecchi al massimo il mio pensiero.
io faccio l’articolista da qualche mese, ma non è un lavoro ben retribuito!
scrivere 15 articoli al giorno è molto difficile, anche se sono articoli brevi, perchè non si può fare copia incolla e ci si deve informare, fare ricerche, leggere leggere leggere, riassumere, elaborare, anche per scrivere di argomenti frivoli.
io scrivo su commissione, vengo pagata pochissimo naturalmente, e di solito devo scrivere pezzi abbastanza brevi, ma ti assicuro che non puoi farti i conti in tasca così 🙂 inoltre lavorando on line, collaborando con terzi, la fregatura è sempre in agguato. qualcuno si prende gli articoli “di prova” (magari un bel pacchetto) dicendo che li pagherà e poi sparisce…naturale…siamo in italia!
Senz’altro è molto interessante questo mondo degli articoli on line. In effetti oggi si va sempre più verso la telematizzazione dell’informazione. A me piacerebbe molto farlo. Se qualcuno di voi, che ha già avuto esperienza con blog o terzi volesse darmi indirizzi e dritte ne sarei felice.
Discussione davvero inbteressante. IOo mi sono affacciata a questo mondo dell’articolista da circa sei mesi, anche se a dire il vero la scrittura è sempre stata uina costante nella mia vita e adesso scoprendo questo lavoro del futuro, come mi piace definirlo, mi sto impegnando davvero molto per ottenere risultati seri. Purtroppo ancora questi non sono arrivati, o meglio sono ancora molto pochi. Scrivo molto per siti con il metodo di adesense, ma è molto irrisorio, una tristezza infinita, la speranza di un clik ogni tanto. Certo direte per chi e per dove scrivo, se uso bene le kayword, e seguo in parte le direttive SEO, e insomma tutto quello che sapete, ma è ancora difficile raggiungere visite notevoli e quindi notevoli clkik che possano aggiudicarti un minimo. Lo fgaccio anche per farmi esperienza e allargare il mio portafolio di articoli, ma è ancora dura, e si scrivere per un euro ad articolo sembra davvero una cosa infelice ma anch’io sono del sud e so cosa significa spaccarsi la schioena per nulla. Grazie a forum e blog come questo sto imparando molto, su come cercare e fare esperienza in merito, ho già trovato le mie sole, si sa che la fregatura è sempre dietro l’angolo, ma non voglio demordere e voglio sperarwe che divendi davvero un lavoro pieno di soddisfazioni, e se nel mezzo di questi articoli ci mettete anche che mi diletto a scrivere romanzi, allora 24 ore sono davvero poche!ihih….. Saluti a tutti gli articolisti del web vi ammiro perchè so quanto duro sia questo lavoro che nessuno conosce!
Auguri a tutti.Tiziana.
ciao, sto cercando un “articolista”, se la vostra passione e’ il turismo e avete voglia di scrivere qualcosa per il mio sito vi prego di contattarmi
a questo indirizzo e-mail 1tizio@gmail.com. Sarete subito ricontatti.
grazie
andrea
Qualcuno sa darmi dei nomi di siti/blog/portali che offrono la possibilità di scrivere anche per 1 € ad articolo ?
grazie!
Se fai un giro nel nostro aggregatore troverai parecchi messaggi interessanti in merito, ricordo che non dovete rispondere ai messaggi qui su mdrseo ma dovete recarvi al sito della fonte dove è stato realmente scritto l’annuncio.
ciao aldo,
contattami su nikko80@email.it
cerco articolista per blog web marketing
Ciao a tutti!!
Ho avuto qualche esperienza nello scrivere per blog turistici o comunicati stampa seguendo parametri Seo, parole chiavi etc
Eppure durante un colloquio per la figura di Web writer mi è stato detto che il mio percorso è più da copy che da writer.
Questa affermazione mi ha lasciato perplessa.
Ma un web writer non segue alcuni principi della Seo? Ed inoltre il web writer è simile di più a un giornalista o un copywriter?
Grazie 🙂
Dimenticavo! Quanto tempo, di solito , impiegate per scrivere un articolo di 700?
Ciao io faccio l’articolista, e la tua proposta sembra molto interessante. Contattami alla mia email milton89@hotmail.it
Il lavoro di articolista non è di certo facile,diventare famoso,o farsi assumere per riviste,quotiadini ora cm ora vedendo come va l’italia è una strada lunga e impossibile (a meno di non avere spintarelle o cm si dice il “bucio di ****”.
personalmente per arrotondare affido i miei articoli ai paid to write e ultimamente sta aprendo un nuovo sito che permettera di vendere articoli online,sembra promettere bene.
vi fornisco il link per sapere cosa ne pensate anche voi: http://www.articolistiweb.it
ciao
^^
Cercasi collaboratori per scrivere articoli inerenti le principali destinazioni turistiche europee.
Gli articoli dovranno avere una lungezza minima di 1500 caratteri.
Ogni articolo dovrà avere contenuti originali e dovrà comprendere una foto che non sia protetta da diritti di copyright.
Il lavoro prevede una prova iniziale di 4 articoli dopodichè, se il candidato supera la prova, viene stipulato un contratto di collaborazione.
COMPENSO
3 € ad articolo
MODALITA’ PAGAMENTO
Ogni 30 articoli (90 €) via paypal
TIPO CONTRATTO
progetto, prestazione occasionale
LUOGO DI LAVORO
Telelavoro
ok mi interessa. Ho tre anni di esperienza.
Se occorre ancora questo tipo di lavoro, mi contatti.
Mi rivolgo a Ferdinando che ha scritto che ricerca articolisti per destinazioni turistiche europee. Dove posso rivolgermi? Ho iniziato da poco a scrivere per il mio blog http://fareunviaggio.blogspot.com e sarei interessata magari ad ampliare questo mio nuovo “lavoro” o meglio “nuova avventura”.
Grazie
Ciao Ferdinando,
sono interessato alla tua offerta. Come posso contattarti?
drm_@email.it
Salve, sono l’admin di un sito di pronostici, ho letto tutti i commenti, io ho necessità di un ARTICOLISTA che ami il calcio, ho bisogno di qualcuno che mi scriva pronostici URGENTEMENTE.
Direte voi e che ci vuole, ma non ce ne sono. visto che molti qui ho letto essere interessati a scrivere, qualcuno potrebbe cominciare con il mio blog, per poi andare avanti in seguito.
Ho bisogno di 18 pronostici per ogni giorno in cui si gioca la coppa America 2011 (sono 18 giornate in tutto).
Ogni articolo dovrà essere di almeno 300 parole.
E pago 20 euro tutto il Lavoro.
se siete interessati, inviate mail: justsign chiocciola virgilio.it
pago con postepay
Sono un blogger che scrive per 4 euro netti ad articolo presso un importante network di blog. Scrivo per 4-5 ore al giorno, guadagno oltre 1200 euro al mese lavorando mezza giornata da casa, al pc, e ho contributi per trasferte, materiali stampa, rimborsi spese, viaggio un sacco. E sono un blogger, non un giornalista, il tesserino non l’ho mai visto. Il punto è che a livelli altamente professionali è difficile arrivare, sia perchè di aziende ben avviate sul web non ce ne sono, sia perchè le risorse umane scarseggiano. Poi, mi viene il ribrezzo quando leggo di giornalisti patentati di 40 anni che rivendicano I SOLDI per il loro lavoro; sono gli stessi giornalisti che poi cercano di lavorare online, ma non conoscono Word Press, non conoscono i Feed Rss, nono conoscono il web editing, non conoscono Google, le strategie di navigazione, i social network ecc ecc. E’ facile piangere e chiamare in causa valori e diritti, con il tesserino in mano, quando piuttosto ci si dovrebbe chiedere perchè una neonata azienda online non riesce a pagare oltre 1 euro ad articolo….non è forse perchè quell’azienda (ce ne sono migliaia in italia) bazzica nel deserto, lo stato non lo aiuta, i contributi per la stampa inviano 100.000 euro all’anno a giornali di vecchi bacucchi che vendono 200 copie al giorno, e ignorano del tutto l’informazione online???? state sicuri che molti dei giornali che conosciamo senza contributi statali non sarebbero capaci di pagarvi neanche quell’euro ad articolo che invece un sito, o un network di alcuni editori appassionati, potrebbe permettersi di pagarvi. Come al solito in Italia si fa prima a trovare il colpevole (i mostri cattivi che pagano 1 euro ad articolo! bla bla bla! io piango! io ho il tesserino!) che non la soluzione del problema.
@Nexs
Santo subito 🙂
Ciao, nel tempo libero svolgo il lavoro di articolista da un paio d’anni su alcuni siti (benessere, viaggi, mode, ecologia, ergonomia, mamma & bimbo etc…).
Il mio compenso è di euro 3 ad articolo (minimo 2500 battute).
La tariffa sale a Euro 4 per articoli che richiedono “particolari e lunghe ricerche” (prodotti commerciali etc..), o urgenze (articolo necessario entro 24ore).
Pagamento ogni 30 articoli su paypal.
Scrivetemi se cercate un’articolista affidabile e precisa.
soniabru@inwind.it
Buonasera a tutti;
ho cercato di leggere tutti i vostri post senza tralasciarne nessuno, ma nella malaugurata eventualità che ciò che mi accingo a chiedervi abbia già ricevuto una risposta vi porgo le mie scuse… 🙂
Per mille motivi svolgo anche lavori definibili da ”articolista” e se qualcuno sapesse indicarmi eventuali interessati a forme di collaborazione anche saltuaria (siti, blog, aziende, privati…), gliene sarei grato!
Principlamente mi occupo di articoli inerenti piante, storia, servizi e viaggi, ma sono ben disposto a lavorare in qualunque altro settore.
Resto a disposizione
iperione84@hotmail.it
Salve, sono un ragazzo di 22 anni, studio giurisprudenza e sono iscritto al 4 anno, svolgo il lavoro di articolista da circa un anno,nonostante la giovane età godo di un’ottima esperienza nel settore e scrivo per due siti che riguardano il mondo del calcio. Posso allegarvi anche alcuni miei articoli, se siete interessati potete contattarmi e possiamo discuterne.
E’ possibile avere un link funzionante per presentare il CV? Sono interessato all’offerta, ho esperienza nel lavoro.
Contattare: grello@gmail.com o tarquini.marketing@gmail.com
Ciao, cerco articolista esperto e preciso nel settore viaggi e turismo. Pago attraverso poste pay, se interessati, inviate mail a: cabiancaelio@hotmail.com
Cerco articolisti nel settore della tecnologia, cellulari, facebook e web in generale. Se vi interessa scrivetemi o contattatemi tramite il sito http://www.belloweb.it
no perdi tempo, massima serietà.
Salve, sono alla ricerca di un articolista per il blog del nostro sexy shop on-line.
Si ricerca persona seria, che scriva correttamente post di attualita’, sessualita’, ecc. naturalmente il tutto inerente il settore sex toy e il nostro ampio catalogo.
Grazie
salve se interessa un articolista disponibile da subito screvetemi pure sara.vassallo@tiscali.it (solo se siete interessati)
ho visto il video di un corso che promette di insegnare come preparasi al meglio per il colloquio di lavoro…e soprattutto quali lavori cercare per le nostre naturali inclinazioni professionali. Spero possa interessare
https://www.youtube.com/watch?v=ipAnxrXQxyo
Inutile discutere o litigare tra di voi. Chi si accontenta di un euro ad articolo è da comprendere, come pure chi invece per scrivere un articolo ne pretende cento di euro o anche più.
Quello che c’è da capire è che non serve criticare colui che guadagna un euro o chi ne guadagna
invece cento per il semplice fatto che “ognuno merita il guadagno che si vuole ottenere” .
Colui che si accontenta di pochi euro ad articolo lo fa perché di solito è modesto o sa perfetta-
mente il suo valore di scrittore. Mentre chi ne pretende cento di euro conosce la sua professio-
nalità e il suo valore meritocratico.
Cerchiamo di essere seri e concreti, sessun sito web che si rispetti prenderà nel proprio staff
pagandolo come si deve uno che non è laureato o che non sia un giornalista o che non abbia
in qualche modo la materia della “scrittura” in modo profondo e accurato. E su questo non si
possono sollevare obiezioni perchè penso che nessun panettiere metterebbe a lavorare a
fare il pane un lavorante che non sia più che esperto e profondo conoscitore del suo mestie-
re. Lo stesso discorso vale per i bravi scrittori di articoli o bravi scrittori in generale.
La verità è che ognuno di noi lavora “per quello che crede di valere” e poi per timore o per
timidezza o per qualsiasi altro motivo ci si accontenta anche “delle briciole”. Certo chi ha un
attestato scolastico di merito è avvantaggiato ed è bravo a scrivere, ma anche chi non ha
fatto studi specifici sulla scrittura può armarsi di pazienza, studiare l’argomento e migliorare
la sua posizione di articolista.
Perché il vero problema non sono gli articolisti ma coloro che li “pagano “poco o niente.
Ricordatevi sempre che non bisogna scambiare le “briciole” di chi paga poco “come se fossero
lingotti d’oro” solo perché sono in tanti a “pagare poco” un articolista, altrimenti si rimarrà impri-
gionati come in una trappola da cui non si potrà più uscire, rimanendo sempre alle briciole.
Così non va bene. Bisogna aspirare a un miglioramento e lavorare sodo per arrivarci. Di modo
che si arrivi a pretendere di guadagnare non più solo le briciole ma anche qualche bella”bistec-
ca di carne ” ben insaporita. Non sarebbe male davvero!
Questo è il mio auguro per tutti voi che di certo meritate di più ma che ora vi accontentate di
pochi spiccioli ad articolo, che possiate salire più il alto e sedervi finalmente a una bella tavo
la imbandita dove le briciole non hanno più nessun valore ai vostri occhi. Auguri a tutti voi che
siete articolisti.
Ampia esperienza e regolare iscrizione all’ODG della Campania.
Non accetto retribuzioni sotto i 3€.
Federica.pacilio@gmail.com