Credo che tutti sapete che in questo periodo si sta svolgendo il bellimbusto contest, individuare me non è difficile sono l’unico dominio gratuito (ilbellimbusto.blogspot.com) in prima pagina a lottare con i domini premium.
Certo ci voleva davvero un bellimbusto per farmi tornare a scrivere, colgo l’occasione per scusarmi con i miei lettori della lunga assenza, dovete sapere che ne giro di 4 mesi mi sono sposato e aspetto un figlio quindi ecco il motivo della mia assenza. Anche se non ho scritto sul blog ho sfruttato questo tempo per studiare nuove tecniche di posizionamento aspettatevi grandi novitò su questo blog a breve.
Ma ora voglio concentrarmi sul contest e voglio dire la mia sui vari aspetti che ho notato.
Molti si chiedono sui vari forum perchè si dovrebbe partecipare ad un contest? Beh le risposte sono molteve ne elenco qualcuna:
Se volete lavorare da SEO sarà meglio far capire ai vostri clienti che effettivamente sapete il fatto vostro, un buon piazzamento in un contest è un buon curriculum anche perchè la gente è diffidente sopratutto in Italia dove le chiacchiere volano e i fatti non si vedono.
Partecipando ad un contest bisogna lavorare nel breve periodo quindi si scoprono cose nuove e si affina la propria abilità anche spiando gli avversari.
Perchè per un SEO un contest è come una gara di moto GP per un pilota ci vuoi essere.
Potrei dirne altre 100 ma mi fermo invece voglio concentrarmi sulle tecniche usate e sull’organizzazione.
Organizzazione del bellimbusto contest
Su questo punto ho espresso già in questi giorni il mio dissenso in quanto non si può impostare un contest sulla base di punti settimanali altrimenti si rischia di farlo durare meno del previsto. Se ci fate caso adesso mentre scrivo parecchi si sono già ritirati e come dargli torto il bellimbusto contest è ormai finito, certo fermarsi non va bene, bisogna trovare altri obbiettivi al di fuori, il mio è un esperimento, volevo vedere dove poteva arrivare un dominio gratuito e per adesso mi sta dando grandi soddisfazioni.
Tecniche usate per il posizionamento
Sinceramente non ho visto grosse novità ansi mi aspettavo un livello superiore do conoscenza delle strategie. Voglio dirvene solo una tra le tante, molti hanno usato scrapebox direttamente sul sito principale, lo sanno tutti che il miglior modo per usare quel programma è alimentare siti satelliti o indicizzare backlink difficili, già questo basta a capire molte cose. E’ uscita fuori da questo contest una cosa che già si sapeva ma che molti continuavano a smentire, il dominio con la keyword secca ha ancora il suo fascino agli occhi di Big G che lo preferisce come se dovesse scegliere tra una ventenne e una vecchia decrepita (scusate mi sono appena svegliato e mi usciva solo questo).
Bene detto questo il mio bellimbusto blog lo conosciete magari fate un salto a cliccare un mi piace, un tweet o un google plus.
L’idea stessa di ricorrere a software automatico a pagamento mi ripugna, è più forte di me… in fondo per 100$ magari trovo un iPad su Ebay di seconda mano 😛
a parte tutto, stava andando benone per quello che mi riguarda utilizzando le solite tecniche che uso abitualmente, solo che da qualche giorno sono stato sbattuto in settima pagina, dopo essere arrivato più o meno in seconda.
più o meno lo stesso mal di mare di instantempo dell’anno scorso, e poi mi pare se si tratta di una gara a chi ha più link non so se abbia davvero senso. tutto sommato trovo l’idea di questi contest piuttosto formativa e stimolante, e condivido le tue critiche.
Ho letto un articolo che analizza i primi 3 posizionati in classifica proprio ieri, le analisi fatte mi sembrano interessanti..
dagli uno sguardo, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi 😉
il link è questo:
http://www.bobdpt.it/siti/web-cagliari/seo_contest_guru.html