Directory: impariamo a segnalare correttamente il nostro sito

L’ispirazione per scrivere questo articolo mi è venuta facendo un giro nel pannello admin della mia directory.

Bene oggi voglio spiegarvi come gli admin di directory giudicano le vostre segnalazioni, questo spero che vi sia utile per aumentare la percentuale di approvazione.

Io divido i webmaster che segnalano il proprio sito in tre categorie vediamole:

I FURBI

I furbi o meglio chi crede di essere furbo. Molto spesso arrivano segnalazioni di siti web che nell’apposito campo “link reciproco” mettono una pagina che effettivamente ha un link a mdrseo e ad altre directory ma che non è indicizzata dai motori di ricerca e se guardiamo bene nella home page del sito non esiste neanche un link che punta a questa famosa pagina. Praticamente questi webmaster cercano di prendere per il culo gli admin di directory mettendo un link reciproco su pagine che i motori di ricerca non vedranno mai. A volte nessuno se ne accorge, ma in caso contrario oltre a non accettare il sito, l’admin della directory bannerà per sempre il webmaster che non avrà più la possibilità di segnalare nessun sito web.
Un consiglio, non fatelo in quanto chi ha esperienza nel campo conosce benissimo questi trucchi e in questo modo la percentuale delle approvazioni dei vostri siti diminuirà drasticamente.

I FRETTOLOSI

Questa è la categoria più comune. Le linee guida delle directory sono quasi tutte uguali, quindi basta leggerle una volta per capire il modo giusto di segnalare un sito. Purtroppo non tutti sprecano 5 minuti del loro tempo per leggere tali informazioni e il risultato è che molto spesso i siti web non vengono approvati. Ecco alcuni errori frequenti:

Url senza “http://”;
Descrizioni che sembrano spot pubblicitari;
Nessuna categoria scelta;
Descrizioni senza senso con l’uso di una decina di key phrases;
Descrizioni uguali al titolo.

Se rientrate in questa categoria vi consiglio di leggere almeno una volta le linee guida delle directory.

GLI ESPERTI

Bene a questa categoria di webmaster spesso vengono approvati il 100% dei siti web segnalati in quanto conoscono benissimo le linee guida e non commettono nessuno degli errori citati sopra.
Voglio aggiungere che una volta imparate le linee guida vi verrà automatico rispettarle in fase di segnalazione delle vostre pagine.

7 Comments

  1. Seo Guru 23 Aprile 2011
    • Carlo 23 Aprile 2011
  2. salvatore 24 Aprile 2011
  3. Gregorio 14 Maggio 2011
  4. Gregorio 25 Maggio 2011
  5. Gregorio 26 Maggio 2011

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi