Pubblicato su SEO e MDR: posizionamento nei motori di ricerca.
Bene questo articolo credo che troverà parecchie critiche, oggi voglio parlarvi dei feed di Feedburner. Ho notato che alcuni aggregatori pubblicano una parte troppo grande dei nostri articoli, la soluzione è dividere i nostri feed, in questo modo il problema sarà risolto.
Ora mentre per i feed wordpress basta entrare nel pannello di amministrazione, cliccare su impostazioni e in seguito su lettura e spuntare riassunto per dividere i feed, oggi voglio svelarvi come fare la stessa operazione con feedburner.
In Feedburner basta cliccare su Optimize e successivamente su Summary Burner da qui potete modificare i vostri feed a piacimento.
Nella schermata troverete due opzioni Maximum length e Teaser che rispettivamente servono: la prima per impostare il numero di caratteri dei nostri feed e la seconda per inserire la frase alla fine del feed, io ad esempio ho innserito la frase “continua a leggere su” + il link al mio blog, salvate e il gioco è fatto.
Come vi ho detto in precedenza questo articolo riceverà molte critiche, ho sentito spesso gente lamentarsi per i feed tagliati ed io non sono d’accordo. In un paese dove ormai niente è gratuito e tutto si paga, credo che sia giusto premiare un blogger che scrive contenuti interessanti e gratuiti con una visita al suo blog.
Qual’è il vostro pensiero in merito?
Commento tardivo, ma doveroso: sono dell’idea che un blog che replica per intero i post modello “copia-incolla” sia dannoso per tutti, anche se ormai Google e gli altri dovrebbero disporre degli strumenti adatti a distinguere un “collettore” di feed da un sito originale. resta il fatto che quella di copiare i contenuti per intero è una pessima abitudine.