Domini .co e come al solito sale la febbre del dominio.
Il 19 Luglio il famosissimo domini.it esce con questo articolo Domini .CO: disponibili a tutti da domani ed è scattata subito la caccia al tesoro, via a registrare domini a raffica come fosse oro colato, ma siamo sicuri del loro tanto augurato successo?
In questo momento proprio mentre vi scrivo sono liberi case.co e animali.co ma chissà quanti domini interessanti ancora non sono stati registrati, ma aspettate un attimo non abbandonate l’articolo per correre a registrare i vostri domini, almeno finite di leggere :-).
Partiamo dal prezzo, che per i nuovi domini .co oscilla dai 70 ai 100 euro, centesimo più centesimo meno, avete ancora voglia di registrare un pacchetto di 100 domini?
Sto scrivendo questo articolo e ogni volta che provo a scrivere l’estensione .co mi scappa una M in più, sarà l’abitudine o forse la tarda ora di ieri notte ma questo è quello che ho notato da utente normale. Ora proviamo ad immaginare di sviluppare un sito ad esempio sul dominio seo.co, siamo sicuri che la maggior parte degli utenti cercandoci non digiti seo.com? E se fosse così il nostro concorrente ci ringrazierà per aver portato traffico con un grande atto di generosità.
Ora previsioni a parte, proviamo a ricordare l’ultimo sito che abbiamo trovato nelle serp di Google con una delle seguenti estensioni ws, cc, tv etc, sicuramente non avete mai visti o forse ne avete trovato uno in tutto il vostro percorso da web nauti in quanto sono tutti in parking, non vi sembra una storia già vista?
Io sono un amante delle estensioni “normali” e se il mio dominio è occupato poco male basta lavorare un po di fantasia.
Bene ora che ho finito potete registrare i vostri domini .co ma non esagerate.
non conoscevo .co, è abbastanza interessante, ma mi pare più adatto a comparire per errori di digitazione dell’utente – che magari cercava .co – che ad altro. Poi magari mi sbaglio, ed è solo questione di abitudine con le estensioni classiche com, net, org, it…
Beh, di fantasia se ne può usare molta anche con i .co.
🙂
Un caro amico si è registrato http://scari.co/ per esempio.
Ma di combinazioni simpatiche ce ne sono a iosa, anche senza usare la logica della keyword secca nel dominio… ma per fare vanity url è una manna dal cielo.
Io non sono un domainer ‘esaltato’ e ammiro la classicità di un .com o di un .it, al limite; ma i vanity url mi piacciono proprio, anche se lato seo non è detto che aiutino.
Io pure ho preso un .co (ma lo tengo per usi personali, niente di commerciale…).
🙂
Io questa volta ho passato la palla, come ho spiegato nel post non mi ispirava e sinceramente spendere 70 euro per un dominio che avrei sicuramente cestinato non me la sono sentita. Però è vero quello che hai detto, questa estensione sembra fatta proprio per creare domini simpatici.
In effetti 70 euro per un .co mi sembrano troppo, nonostante suoni bene come estensione. Poi è chiaro che dipende dal budget e dall’uso che se ne vuole fare… tempo fa utilizzavo i .tk per uso personale (e per fare siti a gruppi musicali locali a costo zero), adesso sono diventati limitati anche loro, nel senso che paghi (e pure tanto) se non fai un minimo di traffico mensile.
del resto ci anche i .info che costano 2 euro all’anno e che sto usando per crescere un po’ lato SEO