Tenetevi forte e leggete attentamente perchè sentirete parecchio parlare di Google shopping questa nuova opzione di ricerca messa a disposizione da Google.
Ho scoperto questa cosa facendo una semplice ricerca con google.com ed ho notato nella barra di sinistra questa nuova voce. Cliccandoci si apre un mondo, tanti filtri per trovare il prodotto adatto per noi. Si può filtrare la ricerca per prezzo, è possibile inserire il nostro CAP per sapere se si pagano le spese di spedizione e a quanto ammonta la somma e tanto altro.
Ora mi chiedo come si muoveranno gli ecommerce e tutti coloro che guadagnano on line vendendo prodotti?
Quali risvolti potrà avere questa opzione quando sarà attiva in Italia?
Beh sarà davvero interessante e in molti sono già preoccupati etichettando Google shopping come la fine del guadagno on line, infatti se pensiamo ai blog che pubblicizzano prodotti e che guadagnano sulle vendite il dubbio un po ci viene.
L’aspetto più preoccupante a mio avviso sarà rappresentato dai prezzi. Infatti l’utente medio quando cerca un prodotto da acquistare solitamente si muove in questo modo:
ricerca il prodotto;
filtra la ricerca per prezzo;
inizia a guardare prima i prodotti con il prezzo più basso;
quindi cosa vuol dire che troveremo ebook in vendita a 50 centesimi?
Una cosa è sicura che big G con questa mossa sarà in grado di comandare quasi tutte le vendite di prodotti sul web.
Sono sicuro che torneremo presto a parlare di Google shopping e intanto sono curioso di leggere i vostri commenti in merito.
Non credo che intaccherà tanto le affiliazioni. Le motivazioni che mi vengono in mente sono molto varie e preferisco rinviarle ad un futuro articolo.
La prima che mi viene in mente è che la dinamica di “chi clicca” non sempre è quella di chi “vuole comprare”, anzi. Puo’ darsi subiscano un calo i pay per sale tradizionali, questo sì, ma scommettiamo che uscirà fuori qualche novità anche per gli affiliati?
Google sempre davanti a tutti, niente da fare.