Pubblicato su SEO e MDR: posizionamento nei motori di ricerca.
Ok siamo all’ultimo articolo della serie “Trasferire un blog da blogger a WordPress” e devo dire anche il più importante. Oggi voglio parlarvi di un metodo per fare un redirect dal nostro vecchio blog al nuovo, la cosa fondamentale è che riusciremo a fare un redirect anche sui singoli post, quindi se un vostro utente cercherà un articolo nei motori di ricerca verrà reindirizzato al nuovo URL dove si trova l’articolo.
E’ inutile dire quanto sia utile questo metodo che ci permette di mantenere intatti il posizionamento e il traffico che ci siamo sudati giorno dopo giorno quindi senza perdere page rank e iscritti ai feed.
Senza perdersi in chiacchiere inutili andiamo al sodo e vediamo come fare.
La prima operazione da fare è importare gli articoli da blogger al nuovo blog, quindi andiamo nel nostro pannello wordpress e clicchiamo su strumenti, poi su importa e scegliamo blogger, da qui la procedura guidata è semplicissima vi basterà selezionare il vostro vecchio blog e avviare la procedura di importazione.
Ora sempre dal nostro pannello wordpress andiamo a cambiare l’impostazione dei permalink, quindi impostazioni, permalink e andiamo a selezionare mese e nome, salva modifiche questo per rendere le URL simili a blogger.
Bene ora creiamo un file di nome blogger.php e ci mettiamo dentro questo codice
<?php /* Template Name: blogger */ global $wpdb; $old_url = $_GET['q']; if ($old_url != "") { $permalink = explode("blogspot.com", $old_url); $q = "SELECT guid FROM $wpdb->posts LEFT JOIN $wpdb->postmeta ". "ON ($wpdb->posts.ID = $wpdb->postmeta.post_id) WHERE ". "$wpdb->postmeta.meta_key='blogger_permalink' AND ". "$wpdb->postmeta.meta_value='$permalink[1]'"; $new_url = $wpdb->get_var($q)? $wpdb->get_var($q) : "/"; header ("HTTP/1.1 301 Moved Permanently"); header("Location: $new_url"); } ?>
salviamo e carichiamolo nella directory temi di wordpress dentro la cartella del tema installato nel nostro blog.
adesso bisogna collegare il file appena creato al nostro blog, quindi dal pannello di wordpress creiamo una nuova pagina e la chiamiamo blogger, sulla parte destra troviamo il widget attributi apriamolo cliccando sulla feccia e sotto la dicitura template selezioniamo il nostro file blogger.php e salviamo la pagina.
Cliccate su questo indirizzo e digitiamo nel campo l’URL del nostro blog wordpress, nel mio caso https://mdrseo.com/ e clicchiamo su invia.
Bene abbiamo ottenuto il codice, entriamo nel pannello del nostro blog blogger e nella sezione layout scegliamo modifica html, in basso clicchiamo su Ripristina modello classico, selezioniamo tutto e incolliamo il codice che abbiamo creato prima con il Template generator, salva e godetevi il vostro redirect.
Importante: la pagina creata su wordpress con il nome blogger deve rimanere attiva e pubblica fino a quando i motori di ricerca non avranno indicizzato il nuovo URL, se cancellate quella pagina il redirect non funziona. Se creando la pagina blogger nella home page del vostro blog vi compare nel menù, potete eliminare solo il link mettendo mano al codice dell’header, in questo modo evitiamo di farci entrare i visitatori che si troverebbero in una pagina vuota e inizierebbero a dubitare della nostra serietà.
Ok l’ultima operazione consiste nel fare il redirect dei feed, create i feed del nuovo blog e torniamo nel pannello di blogger, selezioniamo impostazioni, feed sito e nel campo URL di reindirizzamento feed post digitiamo i nostri nuovi feed, salva impostazioni ed ora cominciate a dedicarvi al vostro nuovo blog che come tutte le cose appena nate ha bisogno di essere seguito.
Ringrazio il sito labnol.org per questa splendida guida e per il tool.
I really like your writing style, its not generic and extremly long and tedious like a lot of blog posts I read, you get to the point and I really enjoy reading your articles! Oh, and merry Christmas!
Ciao, io vorrei effettuare l’operazione contraria, trasferire il mio blog da WP a blogger, sono riuscito a trasferire i post e ho impostato sul vecchio WP una redirect 301 che copia la seconda parte dell’url quindi “/articolo.html” ( uso i permalink così ) e redirecta a www .nuovosito.it/articolo.html tuttavia mi sono accorto che i permalink di Blogger sono diversi perchè gli url degli articoli hanno prima data e mese e poi il nome quindi tipo “2010/3/articolo.html” come posso fare a effettuare questo redirect senza perdere gli utenti? graize
Prima di tutto sarei ben curioso di sapere le motivazioni che ti spingono a voler fare un passaggio del genere cioè da WordPress a blogger, detto questo non sono sicuro di aver ben capito la tua domanda ma mi sembra che hai un problema con i permalink diversi, hai provato ad andare a impostazioni, poi permalink e selezionare mese e anno? In questo modo rendi le url uguali a blogger. Ripeto non sono sicuro di aver ben compreso la tua domanda.
sono riuscita a fare molto, ma non tutto. Ti chiedo di aiutarmi ancora per gli ultimi passaggi. Mi piacerebbe eliminare il link alla pagina vuota blogger.php. Non mi spaventa entrare nel codice, ma non so quale modifica fare. E poi non ho capito esattamente cosa devo fare per reindirizzare i feed. Grazie per l’attenzione. hedy
Per eliminare il link alla pagina blogger.php devi modificare la pagina header.php, la modifica dipende dal tema che usi, devi trovare la parte di codice che linka le pagine del menu e da li eliminare il link alla pagina blogger. Per rindirizzare i feed invece, crea i feed del nuovo blog, una volta creati inserisci l’url dei nuovi feed nel tuo pannello admin di blogger precisamente nel campo URL di reindirizzamento feed post.
Ciao Carlo! Complimenti per le tue guide riguardo il redirect.
Volevo chiederti una cosa: Io ho messo in pratica la procedura qui descritta, però, se tramite Google cerco di accedere ad un post, vengo rimandato alla home page del sito con il nuovo indirizzo.
È una cosa normale (visto che l’ho appena fatta) o invece qualcosa è andato storto? Grazie mille per l’attenzione e per un’eventuale risposta.
No normalmente se entri da Google in un articolo specifico deve rimandarti all’articolo specifico con il nuovo URL, ricontrolla tutti i passaggi da capo, avrai dimenticato qualcosa. Mi raccomando a file blogger.
Ciao Carlo! Grazie per avermi risposto. Guarda, io, l’unica cosa che ho fatto di diverso rispetto alla guida è stato importare il Blog su WordPress in maniera diversa. Mi spiego meglio. Dato che il plugin per l’iportazione, non funzionava, ho scaricato prima tutto il blog (Blogger) in un file xml. L’ho poi caricato su un Blog di prova su WordPress. Da lì, ho scaricato di nuovo tutto il contenuto nel formato xml (adattato per WordPress) e poi ho importato questo file nel Blog ufficiale. Ho dovuto fare tutta questa trafila in quanto il tool di importazione non voleva saperne di andare… Dici che è per questo che non funziona? Un’altra domanda: Dopo che ho eseguito tutti questi passaggi volevo sapere se devo andare nel pannello di controllo di Blogger , “Impostazioni”, “Pubblicazione”, “Passa a Dominio personalizzato”, “Passa alle impostazioni avanzate” e inserire il nuovo indirizzo.
Grazie mille per un’eventuale risposta e complimenti ancora! Ciao!
Se sei sicuro di aver seguito alla lettera la guida mi viene da pensare che sia quello il motivo ma non ne sono sicuro in quanto il risultato dovrebbe essere lo stesso cioè che i tuoi articoli ora si trovano su wordpress, ho un dubbio hai modificato i permalink per renderli simili a blogger?
Ciao Carlo! Grazie per la rapida risposta. Sì, io ho impostato i permalink mettendo l’opzione “Mese e nome”.
E, se ad esempio, l’indirizzo di un post su Blogger era così: giainelsecrets.blogspot.com/2010/06/omnia-phoenix-30-la-rom-perfetta-per.html
Lo stesso, su WordPress, appare in questo modo: giainelsecrets.com/2010/06/omnia-phoenix-3-0-la-rom-perfetta-per-samsung-omnia-i900-con-windows-mobile-6-5-senza-bug/
In sostanza, è simile, ma Blogger è come se troncasse il titolo del post dopo un certo punto a differenza di WordPress che lo tiene per intero. Se sai darmi qualche consiglio, ti ringrazio anticipatamente. Grazie, ciao! 😉
Non riesco a capire a cosa sia dovuto questo errore, la guida funziona a perfezione perchè l’ho usata su questo blog. Il consiglio che ti posso dare è prova a fare tutto da capo, reinstalla wordpress e prova ad importare gli articoli come spiegato nella guida. Se lo strumento di importazione non funziona prova una nuova copia di wordpress e prova un template diverso, forse è il template che ti sta dando problemi.
Ciao Carlo. Guarda, avevo provato ad importare gli articoli su un blog di prova di WordPress creato appositamente (con il layout di default) ma il risultato non cambiava. Non me li faceva importare.
Comunque, oggi, ho notato una cosa strana: Alcuni articoli, vengono reindirizzati correttamente come questo ad esempio:
Il vecchio indirizzo era questo: giainelsecrets.blogspot.com/2009/03/giochi-che-sfruttano-laccelerometro-per.html
e ora su Google compare come: giainelsecrets.com/2009/03/giochi-che-sfruttano-laccelerometro-per-samsung-omnia-gratis/
E il redirect funziona alla perfezione! Sinceramente, non so più cosa pensare. Grazie comunque per la disponibilità che mi hai mostrato nell’aiutarmi. Ciao!
La cosa è davvero strana, potrebbe essere anche un problema del templates in uso.
Ciao Carlo, prima di tutto ti volevo ringraziare per la guida che pare produca risultati!
E volevo informarti che il tutto all’inizio pur seguendo tutto alla lettera non mi funzionava. Reindirizzava solo la home page del vecchio sito ma tutti gli altri no, portando su una pagina bianca. Questo fino a quando mi sono accorto che i permalink di blogger finiscono in .html… quindi per risolvere tutto al posto di “mese e nome” ho dovuto mettere “Struttura personalizzata” con il seguente codice: /%year%/%monthnum%/%postname%/.html
forse tornerà utile a qualcuno
Wolf grazie per il tuo commento sono sicuro che sarà utile a molti, la cosa è strana perchè io seguendo alla lettera questa guida ho avuto ottimi risultati, non riesco a capire come mai nel tuo caso c’è stato bisogno di questa modifica, in ogni caso l’importante è che il tutto funzioni.
ciao, io vorrei trasferire su wordpress anche il nome a dominio che ho comprato da google (all’interno di blogger)…. come devo fare???? il mio nuovo provider è tophost e ho gia installato wordpress ed ho importato tutti i post di blogger correttamente.
Devo trasferire solo il dominio. come faccio?
Dovresti far puntare il tuo dominio al tuo host tophost tramite dns.
Grazie mille per l’articolo, è veramente molto utile. Ti chiedo solo un’informazione, dopo quanto tempo va cancellato il blog su blogger? Non c’è il rischio di essere penalizzati per documenti duplicati?
Grazie ancora, ciao.
Ciao !
Ottima guida 🙂
Ciao! Scusa l’ignoranza, ma non ho la minima idea di come fare questo”salviamo e carichiamolo nella directory temi di wordpress dentro la cartella del tema installato nel nostro blog.
adesso bisogna collegare il file appena creato al nostro blog, quindi dal pannello di wordpress creiamo una nuova pagina e la chiamiamo blogger, sulla parte destra troviamo il widget attributi apriamolo cliccando sulla feccia e sotto la dicitura template selezioniamo il nostro file blogger.php e salviamo la pagina.”
Mi puoi spiegare qualche passaggio in più?
Non so se qualcuno ha risolto il problema, ma anche nel mio caso effettuando questa procedura qualsiasi articolo su google mi riporta alla home page del nuovo blog wordpress..
Ciao è normale che la rediredt non sia automatica? sto perdendo il mio posizionamento perchè nella serp compare il titolo redirect e si apre una pagina con scritto il sito non si trova più qui clicca qui e accedi al sito. Posso fare qualcosa? grazie!
Ciao carlo, ho un problema e non ne riescoa venire a capo.
L’indirizzo che hai inserito nell’articolo, quello del “template Generator” dove inserire l’url del sito non funziona, sai per caso come ovviare a questo problema o se esiste un alternativa a quel tool?
In questo video tutorial vedrete come è semplice migrare i dati da Blogger a WordPress con CMS2CMS in soli 5 passi.
https://www.youtube.com/watch?v=q2olskGLKiM