Trasferire un blog: ottimizzazione SEO

Pubblicato su SEO e MDR: posizionamento nei motori di ricerca.
Abbiamo visto negli articoli precedenti Trasferire un blog: hosting e domini e Trasferire un blog: la scelta del template i passi da fare per avere il nostro blog wordpress pronto per essere riempito con i nostri articoli. Oggi voglio affrontare il tema dell’ottimizzazione SEO del blog,  operazione che su wordpress viene svolta ottimamente dal plugin All in one SEO pack. Installiamo il plugin e attiviamolo dal pannello di controllo wordpress, ora nella sezione plugin clicchiamo sull’opzione Options configuration panel del plugin all in one seo pack e ci troveremo nella schermata di configurazione.

La prima operazione da fare è spuntare la casella enable nella stringa Plugin status, adesso vediamo come configurare il resto:

Compiliamo i campi title, description e keywords dell’home page del blog, facendo molta attenzione sopratutto al tag title, usiamo le o la keyword di maggiore importanza per il nostro blog.

Scorrendo in basso troviamo le opzioni Canonical URLs e Rewrite titles io le ho spuntate entrambe. la prima serve per evitare contenuti duplicati e la seconda ci da la possibilità di intervenire manualmente sui titoli di pagine, post, categorie ecc.

I campi successivi indicano la struttura dei vari titoli, lasciate le impostazioni di default o modificate a vostro piacimento, ad esempio di default il tag title dei singoli articoli è composto dal titolo del post più il titolo del blog, se volete che il titolo dei singoli articoli sia composto solo dal titolo del post vi basterà cancellare

%blog_title%

nella stringa Post title format e cosi per tutti gli altri campi.

Troverete altre caselle più in basso io le ho spuntate tutte tranne Use Categories for META keywords e Autogenerate Descriptions che servono rispettivamente la prima se volete usare le categorie del post come META keywords e la seconda se volete generare automaticamente la descrizione dei singoli articoli, sconsigliato scrivete a mano le vostre descrizioni, questo è il mio consiglio. Non elenco le opzioni una per una in quanto si capisce benissimo a cosa servono e la scelta di attivarle o meno e solo vostra.

Stesso discorso per gli ultimi quattro campi, ad esempio il primo Exclude Pages serve per escludere alcune pagine, in questo campo potete comunicare al plugin di non trattare le pagine elencate, mentre le altre tre servono per aggiungere testo o codice ai vari headers post, page, home.

Niente di più facile, avete già configurato il plugin ALL in one SEO pack del vostro blog? Avete altri consigli da dare? Lasciate un commento.

2 Comments

  1. pcwin 15 Marzo 2010
  2. Carlo 15 Marzo 2010

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi